E’ nata prima la PEC o la Gallina ?

E’ nato prima l’uovo o la gallina, promesse..promesse,parole..parole

E’ nata prima la PEC o la Gallina ?

Riportiamo ancora una volta un video del Ministro Brunetta, dove fra l’altro ha anche lui difficoltà con una cattiva banda larga, con le relative promesse e cifre con date definite vediamo la situazione ad oggi:

Nel dopo guerra Il Governo attuo il Piano di dare l’Energia elettrica a tutti, la stessa cosa fece poi l’allora monopolista SIP riuscendovi parzialmente. I tempi sono cambiati tutti hanno l’energia elettrica in casa e quasi tutti una linea telefonica più del doppio della popolazione adulta un cellulare ma vi immaginate se all’epoca il governo avesse varato un piano di regalare una “Lampadina” od un apparecchio telefonico a tutti gli Italiani compresi tutti coloro che non avevano ne l’energia elettrica in casa ne tantomeno una linea telefonica ?

Purtroppo è quello che sta accadendo in questi giorni PEC a tutti gratis, nessuno valuta, nessuno cerca d’informarsi sulla penetrazione della banda larga in Italia sullo stato dell’informatizzazione del paese Nessun piano nessuno studio preventivo come ho avuto occasione di dire in un recente convegno a Roma. Eppure il cambiamento che si vuole far fare a tutti gli Italiani è epocale si tratta di trasformare il modo di comunicare non solo con la pubblica amministrazione ma anche tutto il sistema di comunicazione tra Imprese professionisti e Cittadini, solo in Italia però infatti la PEC non è interoperabile con il resto del Mondo, nessuno sembra preoccuparsene, si va alla Camera di Commercio ad iscrivere un impresa ed automaticamente la sede legale della stessa per la PA diviene una casella PEC. Insomma una Torre di Babele informatica di dimensioni colossali perchè riguarda tutti noi il nostro modo di comunicare, Tutto questo avverrà a tutti i Cittadini Italiani che si doteranno di PEC ed è già avvenuto per tutti i professionisti che lo hanno già fatto, multe,ingiunzioni arriveranno a Casa di tutti noi anzi presso il gestore PEC .

Agli appelli che Cittadini di Internet hanno fatto si è risposto con annunci di vario genere Gli Italiani non hanno il PC lo regaleremo, non sanno come usarlo glielo insegneremo, non hanno la connettività faremo la banda larga tutte promesse non mantenute anzi smentite.

Vediamo cosa succede negli altri paesi ormai è divenuta una moda confrontarsi, In Finlandia l’hanno resa subito disponibile a tutti gratis divenendo un diritto del cittadino ad avere il collegamento in banda larga,  li è stato facile poco meno di 4 milioni già ampiamente “digitalizzati” Un approccio diverso forse perché guidano a sinistra, tutto da copiare, gli Inglesi pensano di agire con ordine prima la connettività INTERNET poi forse la PEC chi lo sa non vi sembra più UMANA come IDEA?

Nel Regno Unito subito un incarico per formulare uno studio di fattibilità prima al  Digital Inclusion Task Force pubblicato subito dall’autorevole Guardian con l’ estensione della Banda Larga a tutta la popolazione, il Paese potrebbe arrivare a trarne un risparmio pari a circa 20 miliardi di euro. Dai dati che sono stati resi pubblici è emerso che ci sono invece ancora molti cittadini, come qui da noi anche se in numero minore, che non hanno accesso al Web, in particolare sarebbero soprattutto i disoccupati e gli anziani, i nostri 30 milioni di pensionati INPS che avranno in regalo la PEC, a non rientrare tra la parte di popolazione che non ha la possibilità di accedere alla rete. Essi costituirebbero il 40% di coloro che non possono usufruire del Web. Ma appare sorprendente che anche 1,6 milioni di bambini sono privi di una grande opportunità come le risorse rappresentate dai servizi Internet.

In tutto sarebbero 10 milioni i cittadini britannici che non beneficiano delle opportunità offerte dal Web. Per questo il governo inglese avrebbe intenzione di fare in modo che entro il 2012 tutti i cittadini inglesi possano accedere alla rete. Un obiettivo ambizioso, ma che lascia intravedere la comprensione dei vantaggi ricavabili a lungo o a medio termine. Ma ovviamente nessuno a pensato di dotarli anche di PEC basta la Posta elettronica normale !

LA GENESI DELLA PEC (DOPO DI ME IL CAOS)

PAROLE ….PAROLE ……PAROLE

Dobbiamo ancora credere a promesse assistere ad uno sparare di cifre senza senso queste sono le interviste che vengono fuori  dal Ministro.

Forse è meglio diventi sindaco di Venezia ?

Già ma perchè Berlusconi vuole che Brunetta diventi Sindaco di Venezia ?

Non sarà che……

Your Turn To Talk

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.