Il segreto delle E-mail

La sicurezza di sentirsi sicuri

di Massimo Penco

Di ritorno dagli Stati Uniti ho avuto occasione di studiare ed occuparmi personalmente del caso della Goldman & Sachs per chi non lo sa la più grande Banca di Affari Americana specializzata in mutui, che rischia di divenire lo scandalo più grande della grande crisi che ha colpito il Mondo intero proprio  nel periodo in cui si credeva che la crisi era risolta. I dirigenti della stessa scivolano ? sulla buccia di banana delle e-mail personali inviate fra loro in chiaro. La commissione del Senato degli Stati Uniti legge una ad una tutta una serie di e-mail ai responsabili della  Goldman Sachs che li inchioda alle loro responsabilità, ho parlato lungamente della “sicurezza di sentirsi sicuri” dietro al proprio computer ma che alti dirigenti della più grande Banca di affari Americana non facessero uso di un minimo di sicurezza nello scambio di messaggi e-mail compromettenti dimostra una volta per tutti la vulnerabilità di questo sistema di comunicazioni e la leggerezza di coloro che lo usano. Nel filmato si vede l’imbarazzo del CEO di Goldman Sachs nel rispondere alla commissione con tutta una serie di non ricordo messi in evidenza dal cronista. La stampa Italiana riprende evidenziando, ma non approfondendo, la problematica delle e-mail con tutta una serie di articoli: Il Sole 24 ore, Rai news, La Repubblica titola “l’arroganza delle e-mail segrete.  E’ già è proprio la sensazione di sicurezza e di inviolabilità dei propri segreti che ognuno di noi assume davanti al proprio computer che fà commettere errori di valutazione come questi se si aggiunge poi il senso di onnipotenza che hanno questi individui la miscela finale è lo spingersi ha scrivere e comunicare senza un minimo di accortezza.  Tutto questo in un momento in cui viene messo a disposizione di tutti i cittadini Italiani lo strumento della PEC che di tutto si occupa tranne che della privacy e sicurezza dei contenuti dei messaggi di posta elettronica certificata, mettere a disposizione di chiunque la propria corrispondenza i propri documenti affidandola a gestori non scelti da noi e senza alcun controllo penso sia irragionevole a prescindere da qualsiasi uso se ne faccia.

Your Turn To Talk

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.