Google apre le porte della Cattedrale di San Basilio

Il 12 luglio del 1561 veniva consacrata a Mosca la “Cattedrale dell’Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato”, meglio nota al mondo come Cattedrale di San Basilio, per volontà di Ivan IV di Russia (Ivan il Terribile), allo scopo di commemorare la presa di Kazan’ ed Astrachan. In occasione del 450° anniversario della consacrazione della Cattedraleil logotipo della homepage di Google si trasforma in un Doodle che reca sullo sfondo l’immagine della singolarissima cattedrale. Scorrendo il mouse sul logotipo si può infatti leggere la dedica alla 450esima commemorazione del monumento. Il peculiare disegno che richiama il movimento delle fiamme verso l’alto, insieme alla vivacità e al calore dei suoi colori, fa della Chiesa della Trinità – come era conosciuta ai Russi prima di essere consacrata Cattedrale – un monumento inimitabile e inimitato nell’intera storia dell’architettura bizantina. Si narra che, al termine dei lavori che portarono a compimento la struttura della Chiesa, lo zar ordinò che tutti gli architetti contemporanei venissero accecati perché fosse loro impedito di costruire altrove un monumento dalla simile bellezza.  Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Cattedrale ortodossa, che si erge a Mosca sulla Piazza Rossa a pochi passi dal Cremlino, rappresenta fin dal XIV secolo il centro egemonico della Capitale, mantenendo il primato di edificio più alto di Mosca fino al 1600, anno del completamento della Grande Torre Campanaria di Ivan il Grande. Cliccando col mouse sul logotipo della homepage che Google ha dedicato alla commemorazione della Cattedrale, il motore di ricerca elenca i risultati che recano la storia del monumento. Un viaggio virtuale ancor più realistico e suggestivo è reso possibile da Google Earth o da GigaPan.

Fonte: http://lumacaveloce.com/google-apre-le-porte-della-cattedrale-di-mosca

Your Turn To Talk

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.